Civet – Rettilineità e Spine dei dardi

Ho costruito questo attrezzo per poter controllare se le frecce sono perfettamente rettilinee e lo “spine” , naturalmente lo spine non è quello ATA perché quest ultimo per poter essere verificato deve avere le frecce con una lunghezza di 28″, quindi questo è per frecce fino ad un massimo di 26″.

Nel mio caso le frecce da 22″ pollici e lo “spine” lo misuro sia con le frecce originali che con quelle modificate (Infilando un’ asta nell’ altra e incollandole) così da poter vedere che differenza di rigidità tra le due soluzioni. Per misurare queste differenze uso un comparatore che va appoggiato sulla freccia a questo punto attacco al centro della freccia un peso (907,19 grammi), la differenza di flessione che ho’ mi da quanto una freccia è più rigida dell’ altra.

L’ altra cosa che controllo e la rettilineità delle frecce, appoggiando la freccia sui cuscinetti posti alle estremità la faccio ruotare, a questo punto vedo se la freccia gira senza che l’ ago del comparatore si muova vuol dire che è rettilinea, altrimenti bisogna valutare di quanto è l’ errore per vedere se si può usare questa freccia oppure è da scartare.

In questa foto si vede l’ attrezzo
In quest altra si vede come controllo la rettilineità delle frecce.
Qui si vedono i cuscinetti che servono per far ruotare le frecce e controllare la rettilineità.
In questa foto ho’ attaccato il peso alla freccia per controllarne la flessione (spine) .
In questa foto sto facendo sempre il test sulla flessione (spine) ma è con un inquadratura diversa.
In quest ultima foto si vede il comparatore appoggiato sulla freccia con il peso attaccato

Autore: Civet Moderatore
Admin del Portale

Lascia un commento