Ciao a tutti, questa volta sono a descrivervi l’ultima arrivata, cambio tecnologia in casa e abbandonato il compound della RAZR passo a provare il sistema “tradizionale” della Excalibur che tanto mi ha affascinato nelle sessioni di tiro condivise con Nenokid e Sance33.
Ho ordinato il sistema “bow only” e quindi dopo un pochino di assemblaggio mi ritrovo con la nuova balestra pronto uso: Naturalmente Optimizer, Ottica e Bipede non fanno parte della dotazione originale, la balestra si presenta comunque estremamente SOLIDA e BEN ASSEMBLATA. Ci sono poche cose, ma sono fatte bene: il giunto fra corpo flettenti e corpo balestra è a 2 viti passanti e porta ad un allineamento molto preciso, idem il sistema di scatto risulta netto e preciso senza segnare i dardi o dare inconvenienti. Il tutto è abbastanza leggero e si imbraccia molto bene, l’ergonomia come per tutte la serie Matrix è ottimale.
Se l’assemblaggio è ottimo la scelta materiali è di buon livello, con il calcio che risulta un po’ “vuoto” e plasticoso e la pista di volo e il corpo che ancora non raggiungono i livelli di alcune Ten Point (e nemmeno i relativi prezzi), ma nessun gioco o rumore su questa balestra.
Andando a tirare ci si scontra subito con la natura “maschia” dell’oggetto: 290lbs si sentono tutte e pur ottimizzando la lunghezza del carichino a corda è richiesta un minimo di preparazione fisica per caricarla, e un’ottima resistenza per sessioni prolungate di tiro.
A livello di potenza non ha nulla da invidiare alle migliori compound, i dardi da 18 consentono di raggiungere ottime performance in FPS e si può godere subito della miglior dote di questa balestra: la precisione. A breve o lunga distanza le rosate rimangono strette e si apprezza la costanza nel tiro di questo strumento.
Una nota va all’aspetto rumorosità: siamo a livelli piuttosto alti, sicuramente come una compound piuttosto rumorosa (non di più come mi aspettavo) ma il vero neo è il tipo di suono: metallico e risuonante, che rende lo sparo decisamente un rumore artificiale nel silenzio della campagna. Ho ovviato a questo problema con un po’ di nastro adesivo e silicone nel giunto tra la staffa per il piede e il corpo flettenti e sui flettenti stessi, ma so che in commercio esistono anche altri sistemi più sviluppati che non mancherò di provare.
Tirando le somme, una balestra di ottimo livello, performance al top, ottima affidabilità, sicuramente un obiettivo per chi si diletta nel long range mentre per chi predilige tiri più modesti le versioni a minor libraggio offrono lo stesso prodotto con una maggior facilità d’uso
VOTO: 9
PRO:- Potenza- Precisione- Qualità- Leggerezza
CONTRO:- Richiede preparazione fisica- Rumore secco e artificiale
Gaucho – Excalibur Matrix MEGA 405
13 Aprile 2015
(Aggiornato il 29 Giugno 2019)
Pubblicato da Sam
Adesso scrivono “Recurve simply better!” … un paio di palle!!!
La balestra in questione è potentissima, precisissima, compatta, leggera e maneggevole … almeno rispetto alla Exomax ed alla Equinox che ancora ho.
Anche la rumorosità e lo sforzo necessario a caricarla non sono così esagerati come le sue 290 libbre potrebbero far pensare (io con un paio di guanti riesco a caricarla anche a mani nude se voglio).
Il grilletto è più legggero e sensibile rispetto alla Equinox ed alla Exomax.
Il suo VERO problema è l’affidabilità dei flettenti.
I miei si sono spaccati dopo nemmeno 50 tiri.
Dal punto di vista dell’affidabilità nel tempo le mie Equinox ed Exomax restano senza paragoni.
E’ un classico caso che dimostra come non tutto ciò che viene dopo sia progresso!
Spero che alla Excalibur tornino a fare balestre affidabili “alla vecchia maniera” quando a buon diritto potevano dire “Recurve simply perfect!” … adesso “perfect” non lo sono più!
“… il vero neo è il tipo di suono: metallico e risuonante, che rende lo sparo decisamente un rumore artificiale nel silenzio della campagna. Ho ovviato a questo problema con un po’ di nastro adesivo e silicone nel giunto tra la staffa per il piede e il corpo flettenti e sui flettenti stessi …”
Ciao! Per favore potresti chiarirmi questo punto? Non ho ben compreso la soluzione da te adottata.