Maxchaos – Ten Point Gt-Flex

Ciao ragazzi vi presento la mia prima balestra,una Tenpoint Gt-flex,l’ho comprata a marzo 2015 dal mio armiere di fiducia,ero intenzionato a comprarla da un pò ed alla fine mi è capitata tra le mani ad un buon prezzo perché priva di faretra e frecce originali dalla casa.

Completamente nera,questa era disponibile e poi mi piace perché vedo bene se si impolvera e non vorrei avere problemi con la verniciatura Realtree.Come vedete dalla foto è montata sul libraggio di 90lbs,da principiante ho preferito iniziare con un pò di prudenza.

A primo impatto la balestra è mastodontica,come si evince dalla foto è più larga di un letto ad una piazza,cosa che forse la rende un pò scomoda se dovete tirare in spazi stretti e alla lunga il peso si fa sentire,ma per me non è un problema anzi,credo che la renda un pò più gestibile come rinculo.

Nella confezione troviamo:il corpo balestra,l’archetto da avvitare nel corpo balestra,il “foot stirrup” gommato,per caricarla appoggiandola a terra (ovviamente),il dvd delle istruzioni,il manuale,due brugole in pollici,5 perni di fissaggio e una confezioncina di olio per il grilletto e la pista di volo (ma io ho usato il grasso al ptfe per la pista).L’assemblaggio è privo di complicazioni,basta far scorrere il gruppo flettenticorda nel corpo balestra,far scorrere perche come saprete la gt-flex si può assemblare con un libraggio di 90,120 e 185lbs di carico.

L’unica difficoltà l’ho trovata serrando i perni di fissaggio,sui filetti è applicata una sorta di vernice gialla (presumo frenafiletti) che mi costringevano a forzare molto per stringerli,ma ho risolto facendo un giro ad avvitare e mezzo a svitare,non volevo rovinare la filettatura.Il gruppo di scatto è qualcosa di incredibile,mi aspettavo un grilletto più deciso,un pò da arma da fuoco,con lo scalino all’attuazione.invece niente,linearissimo,la freccia parte con pochissima escursione ed una linearità che sulle prime mi coglieva di sorpresa.

Per il momento sto utilizzando il mirino base,il peep&pin,praticamente guardando attraverso la diottra si vede il pin posizionato sopra la pista di volo,tarato a 20yarde,la precisione ovviamente è quella che è,anche se è molto intuitivo e permette di iniziare con il piede giusto per un principiante sulle distanze fino a 20m con un bersaglio da 40x40cm.Al rilascio della freccia il rinculo si fa sentire già a 90lbs ma a 185 è veramente molto forte,temo per le ottiche economiche,un paio di tiri e saranno polvere.

Nel calcio troviamo l’alloggio (chiuso nel mio caso) del sistema acu-draw e acu-draw 50.Il primo consiste in un caricamento praticamente a leva,si posizionano gli agganci sulla corda della balestra e si carica a manovella,il secondo invece è un sistema simile ad un carichino che riduce la forza di carico del 50%.Io utilizzo il classico carichino della excalibur e ho lasciato i tappi al loro posto.Cosa importante riguardo l’ottica,chi volesse montarla su un modello con la diottra come la mia ha bisogno della slitta weaver della tenpoint perchè una volta rimossa rimane solamente il corpo di sgancio con due fori (con la quale fisserete poi la weaver da 7/8).

Vi lascio con un saluto ed una domanda che mi tormenta,è normale che facevo fatica ad avvitare le viti di fissaggio del archetto flettenti/corda?? ho visto sul dvd non sembravano cosi resistenti.

Sono sicuro che li ho avvitati dritti comunque,giusto se qualcuno di voi aveva una tenpoint e avesse avuto il mio stesso problema.

Autore: Sam Admin
Creatore / Gestore Portale

2 commenti su “Maxchaos – Ten Point Gt-Flex”

  1. Sance33 avatar Sance33 ha detto:

    Ciao Barbell, se non ricordo male utilizza frecce da 20″. Le frecce originali sono dotate di cocca Omni-Nock.

  2. Barbell avatar Barbell ha detto:

    Ciao!

    Usa fecce da 20″ di lunghezza? Con cocca a mezza luna o con cocca piatta?

Lascia un commento