Sam – Ravin R15

Buongiorno ragazzi
oggi vi presento la Ravin R15, dal mio punto di vista una balestra spettacolare per 2 caratteristiche particolari:

1) la sua velocità di uscita dei Dardi

2) la sua compattezza

L’imballaggio

La balestra è stata ordinata da uno dei nostri sponsor (Disport) come si vede dalle foto, pacco ben chiuso e protetto da urti per scongiurare gli sballottamenti che di solito i corrieri fanno a man bassa della merce.

All’interno dell’imballo principale ho trovato la scatola della balestra con la sua borsa morbida rifinita molto bene.

La scatola si presenta senza ammaccature e ben idonea all’apertura facilitata

La balestra è posizionata i maniera impeccabile protetta da tutti i lati, da notare le spugnette ai lati delle CAM molto utili per una posizione ottimale.

Sotto la balestra sono presenti altri due imballi che contengono la manovella di caricamento, i dardi, l’ottica, il manuale, le punte e gli attacchi per posizionare la faretra sotto la balestra.

Le caratteristiche principali

Le Misure della Ravin R15 sono 87 cm di lunghezza totale per 35 cm (da cam a cam) di larghezza.

Una cosa che ho subito notato è che su questa balestra la corda non striscia sulla pista di volo (peculiarità della PSE con la TAC) di conseguenza il serving è esente da usura per strisciamento e la corda riesce ad imprimere al dardo la massima velocità di uscita.

Le CAM sono state posizionate rigorosamente inverse per dare la massima lunghezza possibile al Power Stroke.

Il caricamento avviene tramite una manovella agganciabile da entrambi i lati della balestra molto utile sia ai destrorsi che ai mancini, avviene facendo scendere il carrellino fino al click sulla corda ed applicando un minimo sforzo con la manovella.

L’ottica della Ravin 15 non è stata montata dato che sto provando il tutto con la mia Hawke, comunque è molto nitida e meccanicamente precisa con i suoi click decisi. Ci permette di inquadrare il bersaglio fino a 100 m.

Nella parte anteriore dove poggia il dardo la Ravin ha inserito un Rest fatto da 2 rotelline soluzione ottima per questo tipo di pista di volo.

Per quanto riguarda l’impugnatura anteriore a mio parere non è molto ergonomica, è un po’ troppo “squadrata”, la mano non fa una presa ben salda sul corpo della balestra.
Forse per il peso ridotto, sembra che le dita possano perdere la presa facilmente.

Che dire dei flettenti? Ancora non ho effettuato tiri a sufficienza per valutarli, spero solo che non riporteranno i problemi di altre marche blasonate.

In conclusione posso affermare che la balestra è bilanciata ottimanente, il peso anteriore non si sente affatto, il sistema di caricamento è molto fluido e preciso il quale permette di fare una sessione di tiro molto prolungata senza affaticare la schiena e le braccia per le continue sollecitazioni. Altra nota positiva è il grilletto, leggero e preciso, non posso fare il paragone con il Triggertech perchè non l’ho mai usato ma alcuni Admin che hanno provato entrambi dicevano che era meglio del Triggertech.

Autore: Sam Admin
Creatore / Gestore Portale

Lascia un commento