Sance33 – Scorpyd Orion Extreme 175

Ciao a tutti! Da un po’ di tempo, con NenoKid, puntavamo la Skorpyd Orion Extreme… ad un tratto ci siamo decisi e ne abbiamo ordinate 2. Non potendole ordinare direttamente in Italia, l’ordine lo abbiamo fatto direttamente a South Shore Archery Supply, prendendo contatti con il gentilissimo Jerry. Dopo qualche “peripezia” di sdoganamento siamo entrati in possesso delle 2 gemelline Orion Extreme 175 libbre….

Ma bando ai dettagli, passo subito alla recensione… anzi, passeremo subito alla recensione, visto che abbiamo deciso che io mi occuperò della parte descrittiva e NenoKid si occuperà della parte prova pratica… sul campo. La balestra è di tipologia “inversa”, e ciò consente di aumentare considerevolmente (a parità di lunghezza della balestra) il power stroke … power stroke maggiore normalmente equivale (a parità di potenza espressa in libbre) a maggior velocità di uscita ed a maggior energia cinetica trasferita alla freccia.

Effettivamente con i suoi 18 ½ “ di power stroke e le sue 175 libbre, la Orion Extreme sprigiona una energia cinetica impressionante… sotto riporto i dati dichiarati dal costruttore:

175 libbre Draw Weight
18 1/2″ Power Stroke (46,9 cm)
Arrow speeds up to 440 fps
173 lb ft KE

Le dimensioni, pur non essendo piccola come una Micro o una Vapor, rimangono abbastanza contenute, soprattutto quando è carica:

12 7/8″ axle to axle when cocked (32,7 cm)
34 1/2″ overall length without butt pad (87,6 cm)

Il peso è contenuto:
7.5 libbre mass weight without accessories (3,4 Kg)

La balestra viene spedita completamente assemblata

Noi l’abbiamo presa in versione 2016, completa dei seguenti accessori:


Smorzatori di vibrazioni:

Carichino manuale lungo (poi opportunamente accorciato), custodia dedicata
String Stops:

Da notare che sono ammortizzati…


Scope Rail (sulla quale, ovviamente, abbiamo montato una ottica dedicata al long range):

Inoltre le abbiamo “personalizzate” montandoci una weaver per il fissaggio del bipode:

E, ovviamente, una livella:

Orion Extreme non viene fornita con Accudraw, a differenza della sorelle minori (160, 135, 110 libbre) che, a richiesta, vengono dotate di questo, a parer mio, utile accessorio per un caricamento senza sforzo. Alla nostra domanda sul perchè di questa scelta della Scorpyd, ci è stato risposto che non viene montato l’Accudraw sulla Extreme perchè il serving si rovinerebbe prematuramente…. Da notare la predisposizione nel calcio della balestra, per le versioni a minor libbraggio, dell’Accudraw, e il calciolo con pratica prolunga in gomma morbida:

Le rifiniture della Orion non sono niente male, anche se, a parer mio, non tanto curate come per le balestre Ten Point. Le cams sono di generose dimensioni e dotate di cuscinetti. La minuteria è in titanio.
Viste da sotto:

…e da sopra:

Il sistema di aggancio dei cavi sui flettenti è particolare, i cavi non si diramano in due bracci, come di consuetudine, ma sono fissati sul flettente a metà dello stesso, tramite sistema snodato:

Orion è fornita di sistema Anti DryFire interno al gruppo di scatto (brevettato) e di sicura, che però deve essere inserita manualmente. Da notare la paratia di sicurezza che non consente di posizionare il pollice sulla traiettoria della corda:

Il riser è in lega di alluminio, in un unico pezzo ottenuto per fusione:

Il grilletto è piacevole, abbastanza morbido e preciso, senza eccessivo gioco, e l’impugnatura del calcio è dotata di guanciotte per aumentarne il grip:

I flettenti sono laminati, molto lunghi, con stampato il logo della Scorpyd:

Il loro fissaggio al riser è fatto tramite un sistema abbastanza classico:

La staffa è molto curata, ben fatta, solida ed esteticamente valida; dotata anch’essa di smorzatori di vibrazione:

I cavi scorrono su apposito distanziatore, come consono per tutte le balestre di un certo livello:

Il dito è bello solido, in polimero…

Beh… che dire?
A me pare una balestra dalle prestazioni eccezionali, almeno sulla carta; di buona fattura e, come per tutte le “macchine” da competizione (passatemi il termine) ridotta all’essenziale, senza tanti fronzoli o rifiniture di abbellimento…. Ma se siete giunti fin qui nella lettura, sicuramente vi domanderete… ma sul campo come va???

…ebbene, lascio la parola al mio Maestro di tiro Long Range, che sicuramente ha più esperienza per potervi dare un parere al riguardo… …a Te la parola NenoKid!

Autore: Sance33 Moderatore
Utente del Portale

Lascia un commento